Un orizzonte di luce oltre la frammentazione dell'umano

Un orizzonte di luce oltre la frammentazione dell'umano

Un'ispirazione che segna ancora oggi la strada per rifondare spazi di giustizia e pace. Se oggi il diritto sembra aver smarrito l'orizzonte della giustizia e la funzione di prevenzione e ricomposizione dei conflitti, la proposta tracciata in questo libro passa per vie inesplorate, che attingono al carisma di Chiara Lubich, annuncio di unità già nell'infuriare della seconda guerra mondiale. La sfida è, ora, quella di "tessere" relazioni e "ricucire" i frammenti del reale; il dialogo invece è lo strumento per far emergere nel diritto uno "spazio" non codificato, dove la vita delle relazioni diventi "luogo relazionale" di cooperazione e reciprocità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vera storia di Ginevra
La vera storia di Ginevra

Elisabeta Gavrilina
Festa mobile
Festa mobile

Ernest Hemingway, S. Hemingway, L. Lunari
Le ore sotterranee
Le ore sotterranee

Marta Bellini, Delphine de Vigan